Contributo veicoli alta sostenibilità

Contributo veicoli alta sostenibilità

Contributo veicoli alta sostenibilità   A partire dalle ore 10:00 del 15/03/2023 e fino alle ore 16:00 del 28/04/2023 sarà possibile presentare istanze relative ai contributi sugli autoveicoli ad elevata sostenibilità (previsti dal D.M. 18 novembre 2021, n. 461). Il governo infatti ha previsto lo stanziamento di oltre 10 milioni di euro per l’acquisto di…

Caro gasolio

UNATRAS ed il caro gasolio

UNATRAS ed il caro gasolio   Il caro gasolio è da sempre un tema molto importante per il settore del trasporto su gomma. A tal fine il presidente dell’Unatras ha richiesto un intervento da parte del ministro Salvini, evidenziando il malcontento diffuso che si registra sui territori per il mancato sostegno del governo a tale…

veicoli industriali 2023

Veicoli industriali 2023

Incremento immatricolazioni veicoli industriali 2023   Sulla base dei dati forniti dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti si è assistito ad uno slancio delle immatricolazioni del 17% dei veicoli industriali per il mese di gennaio 2023. Durante il primo mese dell’anno, infatti, sono state immatricolate 2.577 unità contro le 2.200 dello stesso periodo del…

autotrasporto merci 2022

Autotrasporto merci 2022

Autotrasporto merci 2022   Il 13 luglio sono state avviate, tramite decreto, agevolazioni per il settore autotrasporti delle merci per conto terzi. Ciò per attenuare gli effetti economici dell’aumento del prezzo del gasolio a causa della guerra in Ucraina. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha quindi firmato il decreto che…

logistica

Logistica

Logistica   Per logistica si intende l’insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un’azienda/ente governa i flussi di materiali e merci e delle relative informazioni. Partendo dall’origine (presso i produttori-fornitori) fino alla disponibilità e consegna dei prodotti finiti ai clienti e al servizio post-vendita. Questa disciplina si occupa anche di studiare e organizzare…

Fleet management

Fleet management

Fleet management   Il fleet management o gestione della flotta è l’insieme di tutte le attività amministrative e operative che riguardano il parco autoveicoli di un’azienda. Comprende attività di diversa natura: logistica: collocazione e assegnazione dei mezzi, spostamenti e trasporti, autorizzazione dei guidatori; manutenzione dei mezzi: revisioni, interventi ordinari e straordinari, sostituzione pneumatici; pianificazione spostamenti:…

Decreto liquidità

Decreto Liquidità: aiuti alle imprese

Decreto Liquidità: aiuti alle imprese   La guerra in Ucraina e le sanzioni imposte alla Russia hanno ripercussioni tangibili anche sull’economia di tutti gli stati membri dell’Unione Europea. In particolare a farne le spese sono gli autotrasporti e tutte quelle aziende di produzione che hanno visto incrementare notevolmente i lori costi a causa dell’aumento dei…

Aumento prezzi carburante

Aumento prezzi carburante

Richiesta dell’IRU per far fronte all’aumento prezzi carburante   L’aumento prezzi carburante, che questa settimana hanno raggiunto il livello più alto dal 2008 a causa della continua instabilità e sanzioni legate al conflitto tra Russia e Ucraina, ha modificato completamente lo scenario per tutti gli operatori del trasporto di beni commerciali e passeggeri. In tutte…

piano neve 2021

Piano neve 2021/2022

Piano neve 2021/2022 per la stagione invernale   Il Ministero dell’Interno ha divulgato il primo dicembre 2021 il nuovo piano neve 2021/2022 di Viabilità Italia per la stagione invernale. Questo provvedimento ha come obiettivo quello di prevenire e risolvere le criticità per la circolazione stradale dovute alle condizioni meteorologiche avverse. Nel dettaglio prevede tutte le…

variante omicron: approvvigionamenti a rischio

Variante Omicron: approvvigionamenti a rischio

Variante Omicron approvvigionamenti a rischio   I provvedimenti dei leader mondiali alla comparsa della variante Omicron potrebbero mettere il settore trasporti e la catena di approvvigionamento globale a rischio di collasso. L’impossibilità per i lavoratori del trasporto stradale, marittimo, aereo ecc., ad esercitare il proprio lavoro a causa di normative eccessivamente restrittive porta a problematiche…