SI CONCLUDE COSi’ IL PROGETTO DI RICONFIGURAZIONE DELLA VIABILITA’ PER L’AREA METROPOLITANA DI MILANO

Sulla A4 Milano – Brescia è stato inaugurato il nuovo svincolo di Dalmine, opera strategica che contribuisce al significativo miglioramento della viabilità locale, a supporto della crescita economica del territorio. Il nuovo svincolo consente una connessione più agevole tra l’autostrada A4, la Tangenziale di Bergamo e la viabilità locale, diversificando i flussi e riducendo i tempi di percorrenza per i pendolari e le imprese.

L’intervento, realizzato da Autostrade per l’Italia ha come fine quello di migliorare la gestione dei flussi di traffico in uno dei contesti a più alta densità industriale. In Lombardia, infatti, sono localizzate il 19% delle imprese nazionali e nel territorio bergamasco il 10% di quelle lombarde.

L’intervento ha richiesto la movimentazione di circa 72.000 mc di terreno e a oltre 200.000 ore di lavorazione e si aggiunge al completamento del lavoro di potenziamento della A8 “Milano-Laghi”, con una nuova 5° corsia tra Milano Nord e l’interconnessione con la A9 per Como.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment